Montagna futuro
Governance e comunità: fare rete per la montagna
20 Settembre 2017 | Sala Consiliare del Comune
via G.Mazzini, 69 | Alzano Lombardo (BG)
Il rapporto tra il settore pubblico e quello privato risulta determinante nella definizione di politiche efficaci per incrementare l’attrattività dei contesti montani e offrire nuove occasioni a giovani, imprese e chiunque sia interessato a vivere e lavorare in montagna.
Per questo il percorso di Montagna Futuro prosegue con un nuovo incontro tematico dedicato alle conoscenze e alle competenze necessarie per attuare una buona governance del territorio.
10.00 Registrazione partecipanti
Moderatore: Massimo Ornaghi, Direttore ERSAF
10.30 Saluti delle istituzioni presenti e apertura dei lavori
10.45 Progetto Montagna Futuro: l’impegno di Regione Lombardia per una nuova governance della montagna - Ugo Parolo, Sottosegretario alle Politiche della Montagna
11.15 I servizi per le imprese e le startup di montagna - Alberto Brivio, Presidente Imprese & Territorio e Coldiretti Bergamo
11.30 Come attivare nella PAL percorsi di «Capacity Building » in grado di valorizzare anche il ruolo dei giovani laureati - Prof. Andrea Macchiavelli, Professore Aggregato di Economia del Turismo presso l’Università degli Studi di Bergamo
11.45 Il valore di un territorio e delle sue ricchezze per lo sviluppo di un brand: l’Accordo di Programma come modello di cooperazione pubblico e privato - Vittorio Milesi, Sindaco di San Pellegrino Terme
12.00 Fare “reti” nei territori montani - Paolo Franco, Presidente UniAcque Spa
12.10 La parola al territorio: confronto aperto sui temi della giornata - a cura di ERSAF, EUR&CA
Testimonianze
• Sviluppare e mantenere un’attività in montagna - Sinergia Srl
• Vivaio Nerazzurro: un tesoro chiamato territorio, dall'Oratorio all'Europa. Sport, educazione e lavoro creano Comunità. - Giancarlo Finardi, Coordinatore Attività Agonistica Settore Giovanile Atalanta B.C.
• e altri casi del territorio
12.45 Chiusura dei lavori - Ugo Parolo, Sottosegretario alle Politiche della Montagna
Al termine light buffet